“Il successo inizia dalla volontà dell’individuo, è nella sua mente. Sia la povertà che la ricchezza sono il risultato del pensiero”.

Difficile non essere ispirati da Napoleon Hill. Anche nella mia formazione di business coach, naturalmente.

Possiamo essere produttori di pensiero positivo quindi di entusiasmo, fiducia ed efficacia e pertanto attrattori di condizioni favorevoli.

Come?

Con un cammino. Esattamente come spiegavo nel mio precedente post sul potenziale, sul talento, sulla leadership, sulla gestione del tempo, non ci sono azioni portentose di crescita del business che non siano espressione di un’evoluzione personale! La ‘formula magica’ del benessere è sostanzialmente una scelta. La scelta di compiere un cammino.

Da quale principio-obiettivo mi faccio guidare? Da quello che ritengo essenziale: sapere, saper fare, saper essere. Un concetto chiave sulle competenze, sulle soft skills, sui valori umani e sulle capacità di relazione che avremo modo di sviscerare lungo il cammino.

Quali grandi aree possiamo individuare per un percorso di crescita?

  • La gestione del tempo
  • La gestione dello stress
  • L’approccio al cambiamento
  • La comunicazione e il networking
  • La leadership

Se sviluppo personale e del business, come sostengo, vanno a braccetto, è fuor di dubbio che punteremo anche un faro sulle Risorse Umane 4.0.

Concentrare energie e attenzioni per i risultati che vogliamo conseguire, nella mia esperienza di coaching, significa planning, piano operativo, verifica.

Concretamente l’imprenditore che punta all’evoluzione si mette all’opera, affina le conoscenze, investe su di sé, cerca input interni ed esterni, intraprende un processo di apprendimento e di lavoro sulle proprie abilità e sulla propria mentalità, sulle opportunità trascurate, sui metodi utili ad accrescere le chances di successo personale e di business.

Qui, per quanto possibile, darò stimoli all’intero programma. Go!